Il Cav è un'agenzia privata a pagamento?
Si. Il CAV è una Società commerciale che aiuta singoli individui e società nel disbrigo delle pratiche amministrative per l'ottenimento del visto.
Fornite assistenza da molto tempo?
SI, negli U.S.A. dal 1998, in Inghilterra dal 2005.
Il CAV è affiliata o gode di rapporti preferenziali con i consolati?
NO. Il CAV non rappresenta direttamente alcun ufficio o dipartimento preposto al rilascio dei visti.
Lo staff del CAV ha le competenze necessarie per fornire servizi di consulenza di buona qualità?
Sì. La Certificazione conseguita dall’OISC è la garanzia della qualità dei nostri servizi, nonostante in Italia non sia obbligatorio averla a differenza del Regno Unito. l’OISC è l’ente governativa britannica che regola i consulenti d’immigrazione assicurando che siano competenti e agiscono nel migliore interesse dei loro clienti.
In passato siete mai stati autorizzati dal consolato statunitense con regolare contratto?
SI. Il creatore del CAV Steven Scarll è stato autorizzato con il marchio InfoUSA dal 1998 al 2003.
In passato siete mai stati autorizzati dall'Ambasciata Britannica con regolare contratto?
Il creatore del CAV Steven Scarll è stato autorizzato con il marchio InfoGB dal 2005 al 2007
Fornite i servizi di richiesta visto online a tutti?
SI. Aziende e private. Italiani e Stranieri.
E' obbligatorio usare il CAV?
NO. Usare i servizi CAV è volontario.
Alcuni servizi sono disponibili ad un prezzo inferiore dai siti istituzionali?
Il CAV può garantire il rilascio del visto?
NO. Il CAV non può influenzare il risultato della domanda.
Il CAV può ottenere o garantire la data del appuntamento con precedenza rispetto ad altri?
NO. La disponibilità online degli appuntamenti è uguale per tutti.